Violino classico | 
				||
Presentazione
						 | 
					![]()  | 
					
					 Appartenente alla famiglia degli archi, ha quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Si tratta del più piccolo tra i membri della famiglia, capace di realizzare note più acute rispetto agli altri strumenti che la costituiscono. Deriva probabilmente dalla Fidula medioevale ed il primo Violino vero e proprio aveva quattro corde, piroli laterali, una cassa con i fianchi rientranti ed i fori di risonanza a f, caratteristiche queste che hanno subito fino ad ora pochissime variazioni. La corda più bassa del Violino è il Sol2, le altre corde sono, in ordine crescente, il Re3, il La3 e il Mi4. E’ uno degli strumenti più noti fra quelli d’orchestra e le parti per violino utilizzano sempre la chiave di Sol, che è detta comunemente chiave di violino.  | 
				
![]()